Abbiamo portato la bici (l'ABC) in Trentino (anzi 32 per la precisione) con un po' di fatica all'inizio, ma con la consueta, letale determinazione e forza del collettivo. Nonchè sapiente regia di coach "Spyke Leele".
La prossima partita in casa, propongo di cominciarla, anzichè con le solite musichette, con la "Marcia trionfale" dall'Aida di Verdi (Giuseppe! e non Pecoraio Scanio).
E, pur ringraziando doverosamente "Il Gazzettino", noto quotidiano rionale (come ha fatto notare qualche disammiratore), la prossima volta puntiamo direttamente al "Rosa" e con almeno due pagine su "Sport week".
Ma tornando a malincu...con i piedi "parterre", appropinquiniamoci all'impegno odierno, tentando di non alimentar polemiche, ma con la sana allegria con la quale ogni fase di questo breve passaggio terreno imporrebbe (dedicata a "Geronimo l'anonimo" ed ai miei difensori). E, per quanto mi riguarda, chiudo parentesi.
"Armadio", al quale è stata offerta la cattedra di "Minchiatria post puberale" all'università "L'insipienza" di Roma, già nella marcia di avvicinamento al Bissuola Square Garden ha dato un saggio di se. Infatti, notando lungo via S. Donà gli striscioni di cantiere recitanti "Stiamo seminando il tram", ha detto " che ci vuole a seminarlo? basta girare in una via senza rotaie!". La mamma, seduta dietro la Punto ABarth Simpson color tamarranto, ha cominciato amorevolmente ad avvolgergli il collo con la cintura di sicurezza.
Entrati al palazzetto, "Buonzio" (il buon Zio di Bonzio) ed "il Rosso" scautista ufficiale del NBA, unici spettatori, stavano facendo la "ola" schiantati dalla stanchezza (provate a fare la ola in due!). Per i cultori della statistica, a fine partita gli spettatori sono arrivati a 27 crani e un cane new entry (che ho battezzato "Swiffer" per la somiglianza con il piumino che spolvera in ogniddove).
In campo, il NBA sfoggiava le nuove covercanotte arancioni della polisportiva Sporting Club Noale, di fresco connubiata.
Direttamente dal teatro "Gli Arcimboldi" di Milano ed in prestito da "Zelig", faceva il suo ingresso in campo, nelle vesti di arbitro del c... "Rosario Pellecchia", ai giorni nostri Rosario Aliberti (che saluto con deferenza e cordialità).
Dato che "Armadio" continuava a cantare "Deutschland, Deutschland uber alles" ostinandosi a sostenere fosse una canzone natalizia, "Il Rosso" lo ha assoldato come alter scout nel tentativo di sedarlo.
Alla chetichella, entravano anche le "cheer Leleaders" e due tossici, poi rivelatisi i procreatori di "Agnostico" (al suo rientro dopo le mazzate di Chioggia e la squalifica inqualificabile quale quella quivi quotata)(?).
La tetra penombra aleggiante sulle gradinate, unita alla mia incipiente cecità, ha fatto si che si sia sfiorata la tragedia. Non vedevo neanche il mio taccuino, figuriamoci quel che scrivevo. Sabotaggio!
Partita
L'ABC (provate a dire "amici" tappandovi il naso!), ci pompa subito l'adrenalina nelle vene data la più giovane età media e carpisce il primo vantaggio su tiro da 3. Noi reagiamo nervosamente con molta imprecisione e, di conserva, molti errori. Bonzio, fallato, non ne piazza nessuno dei due da libero e ci vuole un contropiede di "Cinofilo" (oggi orfano e figlio unico) lanciato da "Tip Tap", per incavezzare il morso al puledro mestrino e frenarne il potenziale slancio. Gli avversari, oltre alla freschezza atletica e la foga, sono ben messi in campo ed hanno, in alcuni elementi, un ottimo controllo del corpo e tecnica apprezzabile. Che non ci sarà scampo neanche per loro lo si capisce, ma per la famosa legge di Murphy...
Ergo, eiettiamo il periscopio ed eiaculiamo una serie di siluri che ci consentono di stare avanti 9 a 5 al 6°, senza però brillare come invece succede di solito.
In questo mini break, "Cinofilo" ne piazza 3 di punti, preceduto nel bottino da "Tip Tap" con 4 e seguito da Bonzio con 2.
Anche "Sem" va a referto su axist di "Tip Tap" e tiro supplementare dalla lunetta. "Drazen" rileva Bonzio incinto di falli ed inanella subito un freddo 0/2 ai liberi.
"Agnostico" da 3, ancora "Sem" con un due da sotto e "Tip Tap" con un 2+1, chiudono il 1° 4° di gioco sul 23 a 16 "sanza infamia e sanza lode".
Si riprende con "Sem" che meriterebbe di essere impalato di traverso per un rigore da sotto che gli frutta solo 1/2. Ma vanno comunque a segno i nostri, con 5 incursioni da sotto tra le quali spiccano i coast to coast di "Calmomilla", entrato alla fine del primo parziale e quello di "Tip Tap", sempre in palla anche se ben controbattuto da Yao 1/2 Ming dell'ABC (bel giocatorino dagli occhi a mandorlato).
Finisce la metà della tenzone sul 34 a 24, nell'ambito della quale c'è da segnalare, per i depravati, un tentativo di penetrazione da dietro (anatomica) al loro n. 7, da parte di un Bonzio allupato più che mai (astinenza da "Armadio"?).
Nell'intervallo, da registrare che c'è solo un virgulto ad esibirsi in mancine sparacchiate a canestro, nonchè l'assenza di Simionato padre, alle prese con il riassetto delle Ferrovie Italiane e che s'è dovuto portare il lavoro a casa (una rotaia).
Si rivà con le squadre a tenersi a distanza oscillante intorno a mezzo Eolo (n.d.r. pari a 10 punti, dato e noto che Eolo era - ed è, essendo immortale - Dio dei 20). C'è gloria anche per "Barbun" che, dopo un tiro all'insegna del "coitus interruptus" con gittata che gli supera appena il pisello, trae finalmente benefici effetti dal ciclo di "Gerovital" e piazza un jump di foggia (che non è una specialità gastronomica pugliese). "Pippi", tra una palla persa e l'altra, quasi fosse alle giostre a buttar giù birilli, trova il tempo di segnare qualche punto in maniera folcloristica (canestro da sotto con urlo). "Drazen" c'è e lo si nota soprattutto sopra le nuvole, quasi fosse un reduce della Luftwaffe. Ingaggia maschi duelli aerei con chiunque invada il suo spazio di manovra, quasi tacito preludio all'Arma Totale.
E cioè, "Cespuglio"!
Il nostro viene accolto da un boato e non c'è più storia. Deterre qualsiasi avversario sia in difesa, piastrellandoglisi addosso, che in offesa, vendemmiando rimbalzi ed estirpando palloni dalle grinfie nemiche, che poi trasforma indisturbato nel vuoto che gli si attornia. E' la svolta!
Dal 49 a 37 finiamo il 3° inning sul 59 a 42 grazie anche, guarda caso, a 7 cucurbitacee del "Terminator".
Non che gli altri stiano a guardare, ovviamente, ma "Cespuglio" rappresenta il primorde ai tempi nostri e come tale va cerebrato ( pardon, celebrato).
Con Lui in scena, il team viaggia che è un sollucchero. Bonzio non può esimersi, appena inizia l'ultimo round, dal servirgli un assist in eremitica posizione nell'area avversa. "Agnostico" sparacchia la sua seconda "Berta" anche in virtù della solitudine che gli crea il nostro idolo, dissodandogli il terreno da qualsiasi ostacolo.
Apoteotico, poi, anche l'ingresso di "Pippo" al 27' e 2". Suo il contropiede che chiama per l'ennesima volta in causa il Dio dei 20 (66 a 46). Sua la bomba di li a poco. Suo lo scippo quando quasi la palla non ha ancora toccato terra dalla rimessa avversaria e suo, infine, un altro canestro al cospetto del tabellone, che ne decreta il "career high".
E come a suggellare un destino oramai ineludibile (leggi promozione in C 2 e forse anche C 1,5), addirittura museale la decisione del coach a -2' e 1", il quale toglie alle rispettive badanti sia "Pippi" che "Barbun", quasi a decretarne il valore di patrimonio dell'umanità anzichè la rottamazione, ottenendone in cambio 2 canestri da 2 di "Pippi" ed un sottomano rampicante di rara fattura da "Barbun". L'A BiCi si sgonfia e s'arrende sull'85 a 53, nonostante i reiterati "appelli" di intercessione dall'Alto, invocati a forte ed intelligibile voce dal loro tecnico (leggasi diseducativi "porchi...").
Pagelle
"Agnostico" 8 : due buone 6 e 25 e uno da sotto, più tanto movimento e presenza in campo. Lui e "Tip Tap" sono fatti uno per l'altro.
"Barbun" 8 : non fosse per il pannolone contenitivo, sarebbe uno dei pochi in grado di schiacciare a canestro. Sopperisce col mestiere e col cervello (e con gli attributi e le tonsille. Indipendentemente tra loro!).
"Bonzio" 8 : meriterebbe qualcosa di più perchè la mentalità è quella giusta, ma la squadra ha un ritmo da rally e lui è uno da "gara di regolarità" ed i capovolgimenti di fronte e cambi di velocità lo usurano.
"Calmomilla" 8: il loro n. 9, verso l'epilogo dell'incontro, tenta di "montarlo" per creare una nuova super razza. Ammirazione o libidine? Prestazione di routine lasciando spazio a "Pippo".
"Cespuglio" 10 : impeccabile. Si gioca tutte le chance nel minutaggio che gli consente la "Lele card" e se tutti fassero altrettanto, finissimo ogni partita oltre i 150!
"Cinofilo" 8 : una certezza. Prestazione tranquilla, ma della solita, elevata qualità.
"Drazen" 8,5 : corre e tira, salta e balla, cade e s'alza con la palla. Una filastrocca.
"Pippo" 10 : è un voto che, confrontato con la caratura, ad esempio di "Tip Tap", fa riflettere circa il mio metro e capacità di giudizio. Ma a questa stregua, una "Panda" rispetto ad un "Cayenne"...La mia valutazione parte, da dove madre natura si è fermata!
"Pippi" 8 : nonostante i palloni persi e conseguenti lesioni coronariche al coach, ha fatto la sua bella figura e raggranellato un bottino tale da meritarsi la mercede natalizia. Inox.
"Sem" 8+ : Oggi in doppia cifra? Indubbiamente quello col tiro meglio impostato e bello da vedere. Avesse la determinazione di "Cespuglio"...
"Tip Tap" 9+ : match winner e leader. Ha duellato alla pari con Yao 1/2 Ming ed è stato una delizia per il palato dei fini intenditori. Assists delicious.
"Armadio" out: ingombrante presenza sulle gradinate e soprattutto in macchina. Non sa neanche copiare dallo scout. E quando gliel'hanno dato, ha chiesto le matite colorate. E' sbiancato in volto quando gli è arrivata a casa una lettera in cui era scritto " Esito della visita: contratto ADSL positivo". Pensava di avere qualche malattia incurabile!
Onore ai superstiti!!
E tanti Auguri a tutti di un termico e sereno Natale e di archiviare il 2007 al meglio, per un 2008 da urlo (anche di vittoria)!!!
Auguri privati:
- ai miei compagni di merende: Max, Ange, Mariua, Mirè, Sapo, Sergè, Gra e Fla e le "riserve" Ada, Chiara, Paola, Susanna (diminutivo di Susy) e Alzheimer (nel senso che ne manca una, ma non riesco assolutamente a ricordarmi il nome, seppur frequentemente intimi...);
- a "quelli della A 27" (miei compagni nella quotidiana transumanza): "Tieri", "Nigro", "Super Gulp", "Papagno" e "Pelo di bue".
Ed ai Loro Cari.
Ora del decesso: 23 e 38.
Dopo 4 ore e 12 minuti di sala operatoria.
1 commento:
Il compagno (non comunista ma di merende,pasta,peperoncino,nduja,e chi piu' piccante ne ha ne metta)ricambia gli auguri(armadio compreso) e a tutto il basket noale.
Posta un commento